ISTANZA DI AUTOTUTELA - TRIBUTI E CANONI COMUNALI
Descrizione del Procedimento e riferimenti normativi utili
Il procedimento è diretto ad ottenere la sospensione/annullamento/rettifica di avvisi di accertamento e/o il discarico di cartelle/ avvisi di pagamento per tributi comunali.
Regolamento per l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie R-CF001:
Art. 7 - Attività di accertamento, liquidazione e sanzionatoria
Art. 8 - Autotutela
Art. 14 - Riscossione coattiva
Art. 15 - Abbandono del credito
Art. 16 - Regime sanzionatorio
Art. 17 - Esimenti
Unità Organizzativa responsabile dell'Istruttoria
Dipartimento Contabilità e Finanze
Responsabile del procedimento
Cardone Susi - tel. 0174/559216
Conta Gioele - tel. 0174/559323
mail: comune.mondovi@postecert.it
Modalità di avvio, modulistica e allegati
Modello per istanza: M-TR042
L’istanza, unitamente a copia di un documento di identità se la domanda non è sottoscritta in presenza del funzionario addetto, può essere presentata con le modalità di seguito indicate:
- direttamente allo sportello del cittadino
- posta ordinaria
- posta elettronica ordinaria all’indirizzo: imu@comune.mondovi.cn.it - tari@comune.mondovi.cn.it
- Pec all’indirizzo: comune.mondovi@postecert.it
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell'interessato
ICI - IMU - TASI:
Tel. 0174/559216 - mail: imu@comune.mondovi.cn.it
ALTRI TRIBUTI E CANONI:
Tel. 0174/559323 - mail: tari@comune.mondovi.cn.it
Termini di conclusione del procedimento
30 giorni dal ricevimento della richiesta di autotutela
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
1) l'interessato può rivolgersi al responsabile del procedimento;
2) l'interessato può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, entro 20 giorni dalla scadenza del termine per l'adozione del provvedimento. Il titolare del potere sostitutivo:
a) conclude il procedimento nel termine di 15 gg
b) ovvero liquida 30 euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 2.000 euro.
In caso di inottemperanza del titolare del potere sostitutivo, l'interessato può proporre ricorso al giudice amministrativo.
Servizio on Line
Non vi sono al momento servizi on line legati a questo procedimento
Oneri e pagamenti, modalità di effettuazione
Oneri non previsti
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia
Dr. Liliana Tascillo Dirigente Dipartimento Contabilità e Finanze