AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE
Data di revisione: 16.04.2007Descrizione del Procedimento e riferimenti normativi utili
Istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da presentare a soggetti diversi dalla Pubblica Amministrazione o gestori di servizi pubblici, con le eccezioni riportate di seguito.
Casi in cui l’autentica della sottoscrizione è richiesta per istanze o dichiarazioni da presentare a pubbliche amministrazioni o gestori di servizi pubblici
1. Istanze di ospitalità rivolte a Consolati italiani all’estero
2. Deleghe per la riscossione di ratei di pensione o rimborsi IRPEF
3. Autorizzazione a firma di un genitore al rilascio di carta di identità o passaporto per il figlio minore residente
in altro Comune o all’estero
Le istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da presentare, invece, ad organi della Pubblica Amministrazione o a gestori di servizi pubblici devono sempre essere sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero presentate già sottoscritte unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Articoli 21, 38 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"
Unità Organizzativa responsabile dell'Istruttoria
Servizio Autonomo Servizi al Cittadino e alle Imprese - Sportello Unico Polivalente.
Responsabile del procedimento
Responsabile del procedimento è il funzionario incaricato dal Sindaco che prende in carico la richiesta allo sportello.
Tel. 0174/559209
Fax 0174/559232
info@comune.mondovi.cn.it
comune.mondovi@postecert.it
Modalità di avvio, modulistica e allegati
L’interessato può presentarsi allo Sportello Unico del Comune di Mondovì per ottenere l’autenticazione della propria firma su un’istanza o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell'interessato
E’ possibile ottenere informazioni e chiarimenti contattando il responsabile del procedimento, come sopra individuato.
Termini di conclusione del procedimento
L’autenticazione è immediata.
Servizio on Line
Non vi sono al momento servizi on line legati a questo procedimentoOneri e pagamenti, modalità di effettuazione
Marca da bollo del valore corrente (€ 16,00) nei casi previsti dalla normativa sull'imposta di bollo - D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 "Disciplina dell'imposta di bollo".
Euro 0,52 per diritti di segreteria per ogni autenticazione di firma se richiesto l’assolvimento dell’imposta di bollo
Euro 0,26 per diritti di segreteria per ogni autenticazione di firma se non richiesto l’assolvimento dell’imposta di bollo