Musei dei Licei di Piazza
I MUSEI DEL LICEO DI PIAZZA
Ubicati in piazza IV novembre, i Musei del Liceo "Vasco, Beccaria, Govone" di Piazza espongono un ampio patrimonio bibliografico e scientifico. L'area bibliografica museale rientra nel ristretto novero delle più ampie biblioteche degli istituti scolastici del Piemonte: comprende numerosi fondi speciali, tra i quali spicca per rarità dei materiali quello di età coloniale e fascista, e quello contenente 221 manifesti napoleonici. Da segnalare infine il Fondo antico, che contiene libri dal 1498 al 1830.
Per quanto concerne il gabinetto di fisica, invece, a rivestire un ruolo di importanza assoluta sono due apparecchiature appartenute a Giovanni Battista Beccaria: una pompa pneumatica e una macchina elettrostatica a strofinio. Completano la raccolta altri 300 strumenti che forniscono una testimonianza concreta dei vari settori che compongono la fisica classica.
L'ultima ala del museo è quella dedicata al patrimonio naturalistico, risalente alla prima metà del secolo scorso: consta di circa 700 reperti di origine prevalentemente locale ed è stata suddivisa in nove macrocategorie. A breve si concluderà l'allestimento dell'aula didattica in cui verranno esposti la collezione di rocce e minerali, i modelli tettonici e l'erbario del diciannovesimo secolo.
Come visitare il Museo:
- Su prenotazione, dalle 8,00 alle 13,00, nei giorni di apertura della scuola
- Il mercoledì ed il giovedì, dalle 14,30 alle 16,30 nei giorni di apertura della scuola
- In occasione di specifici eventi
Contatti e informazioni:
- Tel. 0174/558235 - Fax 0174-555690
- e-mail: museo@iliceimondovi.gov.it ; segreteria@iliceimondovi.gov.it
- sito web
File Allegati |
---|
PDF Immagini Musei |